L’offerta e la vendita di questi prodotti sono regolate dalle seguenti Condizioni di vendita . 1 ORDINI L’ordine è irrevocabile da parte dell’acquirente ma non impegna la venditrice, anche se concluso a mezzo agenti, se non è accettato a mezzo conferma d’ordine da parte della Petroselli F. srl sottoscritta dal suo legale rappresentante. Qualsiasi pattuizione particolare relativa alla fornitura oggetto del presente ordine ed ai termini di consegna, anche se intervenuta con agenti o incaricati dalla venditrice non vincola quest’ultima se non è espressamente accettata per iscritta dal suo legale rappresentante. Eventuali modifiche, riduzioni od aggiunte agli ordini già confermati da Petroselli F. srl non saranno valide se non fatte risultare per iscritto e successivamente riconfermate da Petroselli F. srl, mediante emissione di nuova conferma d’ordine che annulli e sostituisca la precedente. L’accordo sulla fornitura si intende definitivamente accettato da Petroselli F. srl solo al momento della ricezione da parte di Petroselli F. srl della conferma d’ordine inviata da Petroselli F. srl sottoscritta per accettazione da parte dell’Acquirente. Il contratto si considera concluso in tale momento. L’esecuzione dell’ordine da parte della venditrice comporta accettazione dello stesso. E’ espressamente esclusa la facoltà dell’acquirente di recedere unilateralmente dall’ordine e dal contratto. 2 PREZZI I prezzi riportati in questo catalogo sono espressi in Euro Iva esclusa. I prezzi si intendono franco fabbrica Petroselli F. srl eccetto quanto diversamente indicato nella conferma d’ordine. Qualora vengano pattuite consegne inclusive del servizio di trasporto dei Prodotti, il relativo costo del trasporto, sarà preventivamente indicato nella conferma d’ordine e conseguentemente addebitato all’Acquirente in fattura. La Petroselli F. srl si riserva la facoltà di modificare senza preavviso i prezzi in funzione di aumenti del costo delle materie prime e dei trasporti, delle tariffe salariali, delle imposte e delle tasse, ecc. ecc.Per tutti i modelli di questo catalogo i prezzi delle misure intermedie si riferiscono alla misura immediatamente superiore. 3 CONSEGNA La consegna dovrà avvenire entro il termine indicato nell’ ordine come accettato nella conferma d’ordine. I termini di consegna sono indicativi e non sono termini essenziali ai sensi dell’art. 1457 del c.c. e, in ogni caso, non includono i tempi di trasporto. L’eventuale ritardo nella consegna non conferisce all’acquirente alcun diritto di risarcimento. La Petroselli F. srl si riserva di variare i termini di consegna previo avviso. La Petroselli F. srl non sarà considerata responsabile dei ritardi o della mancata consegna ascrivibili a circostanze che siano fuori dal suo controllo, quali a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa di esaustività: a) dati tecnici inadeguati o imprecisioni o ritardi del Cliente nella trasmissione a Petroselli F. srl di informazioni o dati necessari alla spedizione dei Prodotti; b) difficoltà nell’ottenere rifornimenti delle materie prime; c) problemi legati alla produzione o alla pianificazione degli ordini; d) scioperi parziali o totali, mancanza di energia elettrica, calamità naturali, misure imposte dalle autorità pubbliche, difficoltà nel trasporto, cause di forza maggiore, disordini, attacchi terroristici e tutte la altre cause di forza maggiore; e) ritardi da parte dello spedizioniere. Il verificarsi di alcuni degli eventi sopra elencati non darà diritto al Cliente di richiedere la risoluzione, anche parziale, del contratto, di rifiutare la consegna dei prodotti o richiedere il risarcimento degli eventuali danni o indennizzi di alcun genere. 4 CONDIZIONI DI TRASPORTO Salvo disposizioni diverse, la merce è resa franco partenza, sia per acconti che per saldi. La merce viaggia sempre a rischio e pericolo del Cliente anche se venduta franco destino, sia nel caso in cui la consegna avvenga con mezzi Petroselli F. srl che con trasportatore o corriere esterno. Eventuali danni, furti, smarrimenti, deterioramenti, o ammanchi della merce non esonereranno il Cliente dall’obbligo del pagamento del prezzo, qualora la merce sia stata regolarmente consegnata in partenza dallo stabilimento dell’ azienda al vettore. Le riserve a carico del vettore dovranno essere effettuate immediatamente e segnalate sui documenti di trasporto. 5 CONTROLLI Il Destinatario deve controllare la merce all’arrivo, la verifica comprende: i colli, lo stato, il peso, la qualità e tipo di articoli. 6 RECLAMI Eventuali reclami per furti, smarrimenti, deterioramenti o ammanchi alla merce devono essere denunciati al vettore mediante annotazione sottoscritta dall’acquirente e apposta sulla documentazione della consegna. In base all’art. 1495 c.c e 1511 del c.c. , ogni eventuali reclamo, per altri difetti di conformità delle merci, dovranno essere notificati al Committente entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di consegna, tramite lettera raccomandata, fax, mail.Non sono in ogni caso, consentiti resi di merce senza previo consenso scritto. I materiali difettosi o di misure errate dovranno essere restituiti allo stabilimento d’origine. 7 AVVERTENZE alcuni dei componenti legnosi sono impregnati a pressione in autoclave. Non sono da considerarsi difetti eventuali crepe o fuoriuscite di sacche di resina. L’uguaglianza assoluta dei colori non può essere garantita tra campionari e strutture. 8 GARANZIE La garanzia è limitata alla riparazione ovvero alla sostituzione della merce difettosa, con esclusione della risoluzione del contratto o della riduzione del prezzo. Non è contemplato nessun risarcimento per spese sostenute per la sostituzione del materiale già in opera. L’utilizzo errato la manomissione dei nostri prodotti comporta il decadimento immediato della garanzia. La società venditrice è esonerata da qualunque altra responsabilità per altri danni emergenti o per lucro cessante, diretto o indiretto. 9 NORME URBANISTICHE La società venditrice è esonerata da responsabilità inerenti l’uso fatto dei prodotti forniti, in relazione alle norme urbanistiche, statiche e di sicurezza inerenti ai luoghi d’installazione. 10 MODIFICHE La società venditrice si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e miglioramento della qualità dei prodotti senza che ciò possa costituire motivo di contestazione. 11 PAGAMENTI Tutti i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente alla società venditrice, ed eseguiti nei termini e nei modi stabiliti in fattura, anche in caso di ritardi di consegna, o di eventuali danni o ammanchi durante il trasposto. In caso di ritardo nel pagamento saranno addebitati gli interessi di mora in misura pari al tasso ufficiale di sconto + 5 punti durante il periodo di insolvenza. Le merci consegnate e non pagate dovranno essere restituite alla società venditrice. 12 DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE I Diritti di Proprietà Intellettuale, brevetti, modelle e disegni, sono di totale ed esclusiva proprietà di Petroselli F. srl e la loro comunicazione o utilizzo nell’ambito delle presenti Condizioni di Vendita non crea, in relazione ad essi, alcun diritto o pretesa in capo al Cliente. Il Cliente si obbliga a non compiere alcun atto incompatibile con la titolarità dei Diritti di Proprietà Intellettuale. Il Cliente dichiara che: la Petroselli F. srl è l’esclusiva titolare dei Marchi; si asterrà dall’utilizzare e dal registrare marchi simili e/o confondibili con i Marchi; utilizzerà i Marchi esclusivamente in ottemperanza alle istruzioni di Petroselli F. srl ed esclusivamente per i fini di cui alle presenti Condizioni di Vendita. 13 MUTAMENTO DELLE CONDIZIONI PATRIMONIALE DEL CLIENTE Petroselli F. srl avrà diritto a sospendere l’adempimento delle obbligazioni derivanti dalla Vendita dei prodotti, in base all’art. 1461 del c. c , nel caso in cui le condizioni patrimoniali del Cliente divenissero tali da porre in serio pericolo il conseguimento della controprestazione salvo che sia prestata idonea garanzia. 14 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA La Petroselli F. srl avrà facoltà di risolvere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del c. c, in qualsiasi momento a mezzo comunicazione scritta da inviare al Cliente, la singola Vendita nel caso di inadempimento delle obbligazioni previste dagli articoli: 2 (Prezzo dei Prodotti); 11 (Pagamenti); 12 (Diritti di Proprietà Intellettuale); 13 (Mutamento delle condizioni patrimoniali del Cliente). 15 RISERVA DI PROPRIETÀ La merce venduta è soggetta a riserva di proprietà fino al totale pagamento del prezzo, ai sensi e per gli effetti dell’ art. 1523 c. c. L’acquirente nell’espletamento della propria attività d’impresa, è autorizzato alla vendita della stessa, purché anche tale vendita sia a sua volta la clausola di riserva della proprietà e con cessione automatica, in caso d’insolvenza, del creditore derivante. 16 CONTROVERSIE Tutte le controversie originate dal presente contratto saranno sottoposte alla giurisdizione ed alla legge processuale italiana. Il foro competente è quello di Roma.